
#ScienzaSulBalcone: la citizen science per mappare l’inquinamento luminoso
Fino al 25 marzo l’esperimento CNR che studia l’inquinamento luminoso nel nostro paese: tutti possono partecipare con il proprio smartphone.
notizie!
Fino al 25 marzo l’esperimento CNR che studia l’inquinamento luminoso nel nostro paese: tutti possono partecipare con il proprio smartphone.
Per l’azienda il 2019 è stato un punto di svolta, visto che la produzione green è stata pari a quella termoelettrica. Oltre 14 miliardi per la decarbonizzazione
Il poco invidiabile primato italiano: è di quaranta milioni di autovetture il parco auto nazionale a fine 2021. Un convegno a più voci di Ispra, Aci e Asstra
L’Italia ha una posizione di leadership nel settore, ma deve varare rapidamente tre misure
La ricerca, condotta dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile, è stata presentata alla Fiera di Rimini
Mentre un’indagine del Time mostra la crescita dei disastri climatici negli Stati Uniti
Nonostante l’incertezza dei governi nel trovare soluzioni efficaci e lungimiranti per risolvere la crisi energetica in corso, il mercato si muove senza troppi dubbi verso le energie rinnovabili.
In Italia i progetti sulle rinnovabili sono in costante crescita ma spesso incontrano limiti per la realizzazione, a causa di una burocrazia ingarbugliata e poco efficiente